Il Nibbio, il film diretto da Alessandro Tonda, racconta gli ultimi ventotto giorni di vita di Nicola Calipari (Claudio Santamaria), alto dirigente del SISMI (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare), prima del tragico evento del 4 marzo 2005, in cui sacrificò la propria vita per mettere in salvo la giornalista Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), rapita in Iraq da una cellula terroristica. Il film esplora non solo il lato professionale di Calipari - un uomo di straordinaria dedizione, esperto di intelligence e negoziazione - ma anche la sua dimensione privata. Il racconto si snoda tra Roma e Baghdad, mostrando le difficili trattative con i sequestratori, le tensioni diplomatiche e il pericolo costante che caratterizzava l'intera operazione di recupero. Quando finalmente riesce a concludere la missione e a liberare la giornalista, il viaggio di rientro si trasforma in una tragedia. Durante il tragitto verso l'aeroporto di Baghdad, l’auto su cui viaggiano viene colpita da colpi di arma da fuoco sparati da soldati americani a un posto di blocco. Calipari si getta eroicamente su Giuliana Sgrena, proteggendola con il proprio corpo e rimanendo ucciso. Un eroe silenzioso, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate.
SOLO PER I SOCI CINECLUB INGRESSO VALIDO ANCHE NEI GIORNI 28-29-30 MARZO ORE 17.20 E 01-02 APRILE ORE 19.25
Il Nibbio, il film diretto da Alessandro Tonda, racconta gli ultimi ventotto giorni di vita di Nicola Calipari (Claudio Santamaria), alto dirigente del SISMI (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare), prima del tragico evento del 4 marzo 2005, in cui sacrificò la propria vita per mettere in salvo la giornalista Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), rapita in Iraq da una cellula terroristica.
Il film esplora non solo il lato professionale di Calipari - un uomo di straordinaria dedizione, esperto di intelligence e negoziazione - ma anche la sua dimensione privata. Il racconto si snoda tra Roma e Baghdad, mostrando le difficili trattative con i sequestratori, le tensioni diplomatiche e il pericolo costante che caratterizzava l'intera operazione di recupero.
Quando finalmente riesce a concludere la missione e a liberare la giornalista, il viaggio di rientro si trasforma in una tragedia. Durante il tragitto verso l'aeroporto di Baghdad, l’auto su cui viaggiano viene colpita da colpi di arma da fuoco sparati da soldati americani a un posto di blocco. Calipari si getta eroicamente su Giuliana Sgrena, proteggendola con il proprio corpo e rimanendo ucciso.
Un eroe silenzioso, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate.
SOLO PER I SOCI CINECLUB INGRESSO VALIDO ANCHE NEI GIORNI 28-29-30 MARZO ORE 17.20 E 01-02 APRILE ORE 19.25
LUNEDI' 31/03 CHIUSO - MARTEDI' 01/04 RIDOTTO - MERCOLEDI' 02/04 RIDOTTO DONNA
In programmazione fino al 02 Aprile 2025
Giovedì 27 Mar 2025
17.00 - 19.00 - 21.10
Venerdì 28 Mar 2025
Unico spett. 17.20
Sabato 29 Mar 2025
Unico spett. 17.20
Domenica 30 Mar 2025
Unico spett. 17.20
Lunedi 31 Mar 2025
CHIUSO
Martedì 01 Apri 2025
Unico spett. 19.25
Mercoledì 02 Apri 2025
Unico spett. 19.25
Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Lorenzo Pozzan, Davy Eduard King
109
2025
Italia
Biografico, Drammatico